L" ….. La prima forma dell'intervento educativo dovrebbe avere come oggetto di guidare il bambino per i sentieri
dell'indipendenza. Non si può essere liberi se non si è indipendenti: quindi al fine di raggiungere l'indipendenza le manifestazioni attive della libertà personale debbono a ciò essere guidate dalla primissima infanzia"
(M.Montessori; La Scoperta del bambino)

La Casa dei Bambini e la Scuola Primaria del plesso di via Lemonia 242, è una Scuola di “metodo” , cioè a didattica differenziata Montessori.
Essa nasce come struttura privata nel lontano 1957 per volere di Flaminia Guidi, allieva diretta della Dott.ssa. Maria Montessori. Vive e si sviluppa in locali sottostanti una delle palazzine di largo Spartaco, radicandosi profondamente nel quartiere.
Nel 1986 la Scuola trasforma la sua natura da “privata” a “pubblica” e viene accorpata al 101° C.D. arricchendone l’offerta formativa. Ma è soltanto dal 1996, dopo tante battaglie e vicissitudini, che al plesso vengono assegnati nuovi locali, costruiti tenendo presenti, almeno in parte, le necessità per l’applicazione del metodo.